Stefano Cagol

We are the flood. Interazioni su ambiente e trasformazioni

Museo d’Arte Contemporanea di Lissone

8 ottobre 2023 - 7 gennaio 2024

Dall’8 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 il MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone ospiterà la personale di Stefano Cagol We are the flood. Interazioni su ambiente e trasformazioni.
La mostra, curata da Francesca Guerisoli, indaga tematiche estremamente attuali, ovvero la questione ecologica e il rapporto, non sempre pacifico, tra uomo e natura.
Da anni Stefano Cagol riflette su tematiche legate a confini, virus, bandiere, energia e questioni climatiche. Proprio il clima, insieme alle questioni ambientali, è al centro dell’esposizione lissonese.
Nei tre piani a lui dedicati lo spettatore diventa partecipe dei suoi viaggi di ricerca artistica. Attraverso le opere esposte, molte delle quali sono installazioni video in cui l’elemento sonoro è di estrema importanza, è possibile seguire Cagol nella frastagliata costa norvegese, sulle Dolomiti di Fanes in Alto Adige, nella foresta tropicale della Malesia, ma anche nel deserto egiziano e tra le steppe centroasiatiche. In ognuno di questi luoghi l’artista ha dato vita ad operazioni performative che si sono poi tradotte in installazioni video in mostra al MAC.
L’artista propone una visione complessa del rapporto tra uomo e natura: l’uomo può essere sia creazione che distruzione. Questa visione ambivalente del genere umano nella sua relazione con il mondo naturale, è alla base dell’intero lavoro dell’artista.
Al termine dell’esposizione, questo monumento contemporaneo entrerà a far parte della collezione del museo e verrà completato da una serie di video che Cagol realizzerà nei prossimi mesi.