“Dal ritratto al selfie” – La rappresentazione del sé dalla Preistoria a oggi. Questo il titolo della mostra che lunedì 26 aprile 2021 verrà aperta al pubblico, visitabile nelle magnifiche sale di Palazzo Assessorile fino a domenica 29 agosto 2021. Curata da Gianluca Fondriest, con progetto di allestimento di Marcello Nebl, la mostra ha lo scopo di coinvolgere il più possibile tutte le fasce d’età, focalizzandosi sui ritratti, inserendo opere ‘per tutti i gusti’: dall’archeologia all’arte moderna, fino ad arrivare al contemporaneo ‘selfie’. Il percorso espositivo, arricchito da installazioni video e sonore, si divide in cinque parti lungo i tre piani del Palazzo Assessorile: ‘Il ritratto idealizzato e concettuale’, ‘Il ritratto ufficiale e di rappresentanza’, ‘Il ritratto intimo e familiare’, ‘Il ritratto realistico’, ed infine ‘L’autoritratto e il selfie’. La novità che contraddistingue questa mostra è che i visitatori potranno fare un selfie, il quale sarà poi inserito in un video, divenendo essi stessi parte integrante della mostra. Fra i prestatori figura anche lo Studio d’arte Raffelli di Trento.