Arte Fiera 2023

Si può raccontare un percorso artistico a partire dal formato delle opere?


Questo interrogativo è il filo conduttore del progetto espositivo pensato dallo Studio d’Arte Raffaelli per ARTEFIERA 2023 e per la sua prosecuzione in galleria, attraverso i lavori degli artisti
Donald Baechler, James Brown, Ronnie Cutrone, Jan Knap, Gian Marco Montesano, Ray Smith e Philip Taaffe. I loro nomi formano una costellazione identitaria della galleria, che, pur essendo caratterizzata da un’eclettica capacità di spaziare stilisticamente, geograficamente e anagraficamente nella selezione degli artisti, ha saputo mantenere un focus distintivo legandosi a una generazione di artisti americani degli anni Ottanta e al medium pittorico.
“XL xs” è un omaggio a “XL + XS”, mostra personale di Donald Baechler che si tenne nel 2009 al Museo MACI di Isernia, riprendendone il concept ed estendendolo a un numero maggiore di artisti. La mostra mette in luce un confronto non solo tra artisti, ma anche tra la loro produzione in formato XL e le opere più piccole, individuando divergenze e punti di contatto che si esplicitano spesso anche nell’uso di tecniche diverse.
La selezione delle opere è stata quindi principalmente guidata dalle dimensioni, ma non solo. Per tutti i lavori XL si sono scelti i soggetti più iconici e rappresentativi della produzione di questi artisti: una rosa rossa di Donald Baechler, un’“Opera contro natura” di James Brown, una tecnica mista di Ronnie Cutrone il cui pro- tagonista è Woody Woodpecker, una tela che contiene tutta la densa simbologia di Jan Knap, giovani donne che danzano sulla tela di Gian Marco Montesano, un corpo di donna in stile neo-surrealista sulla tavola di Ray Smith, e un’opera astratta di Philip Taaffe che riprende elementi decorativi orientali.