Collections

dal 20.02.2023 fino al 10.03.2023

Collections è il format che risponde alla ricerca di coerenza e organicità che da sempre caratterizza lo spirito del collezionismo: attraverso proposte eclettiche e frequenti, la galleria soddisfa la volontà di scoperta e ri-scoperta di opere esclusive avvalendosi della sua esperienza ultra trentennale nel mercato dell’arte e nella selezione degli artisti.
Una prestigiosa collezione privata è la protagonista del primo appuntamento di Collections del 2023, con una selezione di opere di artisti italiani e internazionali proposte all’asta con un vantaggioso prezzo di base.

All’interno della collezione si individua una predilezione per il disegno e per la pittura figurativa, con qualche affondo nella fotografia (Carlo Benvenuto, Leonardo Corallini).
Alle opere di maestri italiani del calibro di Marco Cingolani si affianca una linea di artisti più giovani di grande freschezza, come l’artista francese Aurelie Levaux o l’artista italiano naturalizzato tedesco Lorenzo Scotto di Muzio.

Le opere saranno proposte all’asta a partire dal 20.02.2023 fino al 10.03.2023, data della conclusione dell’asta.

Per effettuare un’offerta è necessario registrarsi sulla pagina del sito dedicata all’asta premendo il tasto REGISTRATI e seguendo le successive indicazioni entro e non oltre il 08.03.2023. In seguito alla registrazione, sarà possibile effettuare le offerte tramite la procedura on-line premendo il tasto BID in corrispondenza del lotto o dei lotti desiderati.
Per i successivi accessi alla pagina dell’asta, è sempre necessario effettuare il login premendo il tasto ACCEDI e inserendo le credenziali scelte in fase di registrazione.
Nel caso in cui non ci fosse la possibilità di seguire la procedura telematica, sarà possibile effettuare anche offerte telefoniche live previa comunicazione entro il 08.03.2023 via email all’indirizzo info@studioraffaelli.com o telefonando al n. 0461 982595.

La base d’asta (starting price) coincide con il prezzo di riserva. In caso di rilanci, il prezzo del nuovo rialzo minimo possibile è indicato sul sito, in corrispondenza di ciascun lotto, come anche il countdown che indica il momento di chiusura delle offerte per il lotto in oggetto. Nel caso in cui un rilancio dovesse avvenire entro i 59 secondi che precedono la chiusura del lotto, ci sarà la possibilità di effettuare un eventuale rilancio entro i 59 secondi successivi.

L’asta si svolge in diretta on-line, pertanto è necessario seguire l’andamento di ciascun lotto nel momento in cui sta per chiudere, per verificare l’assenza di eventuali rilanci.
Al prezzo di aggiudicazione di ciascun lotto, lo Studio d’Arte Raffaelli applicherà una commissione complessiva del 12,2% (10% + iva al 22%).

Qualora il vincitore non procedesse al pagamento del lotto aggiudicato nelle modalità concordate con lo Studio d’Arte Raffaelli al termine dell’asta, sarà applicata una penale del 20% detratta dalla carta di credito lasciata a garanzia in fase di registrazione, e il lotto sarà automaticamente assegnato al miglior offerente successivo, qualora presente.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento, si prega di inviare un’email all’indirizzo info@studioraffaelli.com o telefonare al n. 0461 982595.