David Aaron Angeli

About

David Aaron Angeli
Nato nel 1982 a Santiago (Cile)

Nato nel 1982 a Santiago (Cile), arriva da piccolo in Trentino. Studia Oreficeria all’Istituto d’Arte Vittoria di Trento, e nel 2006 consegue il diploma presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Oltre all’attività espositiva presso musei e istituzioni, David Aaron Angeli collabora con il Mart – Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto come Artista mediatore nella progettazione e conduzione di laboratori creativi. Dal 2009 al 2014 ha curato una parte dell’Area Didattica del Parco Nazionale dello Stelvio – settore Trentino. La sua ricerca è espressa dal disegno su carta e dalla scultura.

David Aaron Angeli
Aquario, 2022
Cera rossa, ferro
12 x 10 x 11 cm

David Aaron Angeli
Ovis Aries, 2022
cera su asta in ferro e supporto in legno
6,5 x 6 x 6 cm

David Aaron Angeli
Leone, 2022
Cera gialla, ferro, oro
9 x 8 x 9 cm

David Aaron Angeli
Cancro, 2022
Cera nera con inserti in cera rossa, chela di granchio
14 x 6 x 6 cm

David Aaron Angeli
Homo capricornus, 2022
Cera nera, ferro, legno
11 x 4 x 6 cm

David Aaron Angeli e Pietro Weber

Homo Signorum | L’uomo dei segni

Studio d’arte Raffaelli

29 settembre 2022

 

David Aaron Angeli

Creature fantastiche:animali tra mito e realtà da Dürer a Craking Art

Palazzo Assessorile, Cles

9 luglio – 16 ottobre 2022

David Aaron Angeli

Anima Mundi

Museo Arte Contemporanea, Cavalese

18 luglio – 19 settembre 2021

David Aaron Angeli

David Aaron Angeli e Mitrikova & Demjanovic

Living Corriere – Servizio su Villa Brazzalora su progetto di Giacomo Totti

Uscita di marzo 2020

David Aaron Angeli

La forma della materia

Galleria Cavour, Bologna

21 gennaio – 8 febbraio 2020

David Aaron Angeli

Contemporaneamente a Castel Belasi

Castel Belasi, Campodenno (TN)

10 agosto – 27 ottobre 2019

David Aaron Angeli

Serpenti Form

Museo di Chengdu, Cina

29 aprile – 25 agosto 2019

David Aaron Angeli

Europa

Cellar Contemporary, Trento

6 aprile – 25 maggio 2017

David Aaron Angeli e Pietro Weber

Homo Signorum 2022

Studio d’Arte Raffaelli