About
Andrew Gilbert.
Nato nel 1980 a Edinburgo.
Andrew Gilbert è un artista scozzese, nato nel 1980 a Edinburgo che frequentò la Fine Art – University of Edinburgh e l’Edinburgh College of Art. Egli interpreta in modo satirico la storia del colonialismo europeo. Creando sculture, dipinti e media misti, le opere di Gilbert sovvertono e satireggiano vari aspetti della cultura britannica, in particolare il riferimento alla tribù africana Zulu, che divenne un’ossessione per l’artista in giovane età. Le opere di Gilbert evocano la sua immaginazione fantasiosa in uno stile finto-naif. Il lavoro di Gilbert è stato esposto in numerose mostre personali tra cui il Gesellschaft Museum, Luebeck, SPERLING, Monaco, Blank Projects, Città del Capo, Sudafrica, Galleria Polad-Hardouin, Parigi, Galerie Kai Erdmann, Amburgo, Museo militare Forte Strino, Italia, Dieci progetti di Haaf, Amsterdam, Galleria Polad Hardouin, Parigi, Galerie Andreas Hoehne, Monaco e Galerie Eva Bracke, Berlino, tra gli altri.
Andrew Gilbert
The invented history
KINDL – Centre for Contemporary Art, Berlin
13 settembre 2020 – 21 febbraio 2021
Questa mostra collettiva ospita varie opere, tra cui quelle di Andrew Gilbert, ed esamina la necessità di mettere in discussione criticamente le narrazioni storiche.
Andrew Gilbert
The Rise and Fall of Emperor Andrew’s Instant Coffee Plantation
Kunstverein Friedrichshafen , Germany
9 febbraio – 31 maggio 2020
Per la mostra ”The Rise and Fall of Andrew’s Instant Coffee Plantation” al Kunstverein Friedrichshafen, Andrew Gilbert trasforma lo spazio espositivo in una dimora coloniale con piantagioni di caffè e un gabinetto di curiosità con la sua consueta pratica artistica, creando numerose connessioni tra passato e presente.
Contemporaneamente a Castel Belasi
Castel Belasi, Campodenno (TN)
10 agosto – 27 ottobre 2019
Dopo vent’anni di restauro, sabato 10 agosto è stato ufficialmente aperto al pubblico Castel Belasi a Campodenno, ed inaugurata la mostra Contemporaneamente a Castel Belasi – l’arte contemporanea dialoga con gli spazi del castello.