About
Jarmila Mitríková (1986) & Dávid Demjanovič (1985)
Il duo di artisti slovacchi Jarmila Mitríková (1986) & Dávid Demjanovič (1985) lavora con la tecnica tradizionale della pirografia, che prevede l’incisione a fuoco su tavola, e la colorazione con apposite vernici. L’utilizzo di questo medium fa riferimento all’artigianato popolare, che veniva comunemente utilizzato nell’ex Cecoslovacchia. Gli artisti realizzano anche sculture figurative in ceramica policroma smaltata. Nel loro stile ibrido si ritrovano le tradizioni Cristiane, folklore locale, rituali pagani, superstizioni, miti, leggende locali legate alla Seconda Guerra Mondiale e alla storia del Regime socialista. Le loro opere fanno parte di alcune collezioni permanenti, tra cui quella della National Gallery della Slovacchia e di altri musei pubblici.
Vivono e lavorano a Praga e a Košice.
David Demjanovic & Jarmila Mitrikova
Intervention 23
Museum of Moravian Slovakia
09 agosto – 27 settembre 2020
La mostra di quattro artisti contemporanei (incluso il duo artistico Jarmila Mitrikova e David Demjanovic) prova il legame vivo che esite tra giovani artisti e folclore.
David Aaron Angeli e Mitrikova & Demjanovic
David Aaron Angeli e Mitrikova & Demjanovic
Servizio su Villa Brazzarola su progetto di Giacomo Totti
Uscita di marzo 2020
Sul numero di marzo 2020 di Living Corriere la copertina, dove sono pubblicate due sculture in cera di David Aaron Angeli, è dedicata al progetto di Giacomo Totti, “nuovo astro della decorazione d’interni made in Italy”, che ha scelto di inserire negli ambienti di Villa Brazzalora a Thiene (VI) una selezione di opere degli artisti slovacchi Jarmila Mitrikova & David Demjanovic e di sculture dell’artista cileno d’adozione trentina David Aaron Angeli.
David Demjanovic & Jarmila Mitrikova
Parallel Stories
Forte Cadine, Trento – Forte Tesoro, Sant’Anna d’Alfaedo
Dal 1 agosto 2019
Torna l’appuntamento con l’arte contemporanea all’interno dei forti ideato da Giordano Raffaelli che coinvolgerà per questa edizione di Sentinelle di Pietra il Forte Cadine di Trento e – per la prima volta dalla fondazione di ARTE FORTE – anche un forte del Veneto, il Forte Tesoro di Sant’Anna d’Alfaedo (VR).