Laurina Paperina

Paperina | Limited edition

Il mondo quotidiano di Laurina Paperina in una scatola

In occasione della mostra “Il sonno della ragione genera mostri”, Laurina Paperina ha affiancato alle opere pittoriche e alle sculture una serie di limited edition speciali, pensate in esclusiva per lo Studio d’Arte Raffaelli e realizzate in collaborazione con lo studio di serigrafia trentino Frammenti.

In particolare con la “Pape Box” si apre un piccolo mondo fatto per essere usato tutti i giorni, dove protagonista è il personaggio alter-ego dell’artista, dalla cui mente si sprigionano i famosi “mostri” legati al suo orizzonte creativo.
Le “Pape Box” sono un’edizione limitata di 100 esemplari, numerate e firmate da Laurina Paperina.
All’interno di ogni “Pape Box” si trovano una T-Shirt, una shopper, un’agendina e una coppia di adesivi – tutti rigorosamente progettati per funzionare con la tecnologia della realtà aumentata tramite l’applicazione ARIA – The AR Platform. Inoltre ogni “Pape Box” contiene un catalogo (numerato con la stessa tiratura della Box) della mostra “Il sonno della ragione genera mostri”, dove ogni immagine prende vita attraverso le animazioni ideate dall’artista in collaborazione con lo studio di animazione Alkanoids.

Ogni Pape Box rappresenta una sorpresa che continua sul tuo smartphone o dispositivo mobile attraverso l’App ARIA, oltre a essere una preziosa idea regalo!

Il sonno della ragione genera mostri

“Il sonno della ragione genera mostri” è la terza mostra personale di Laurina Paperina allo Studio d’Arte Raffaelli di Trento: Laurina Paperina è pronta a confrontarsi con una nuova dimensione, che segna un’importante evoluzione del suo percorso artistico.
Il nucleo tematico della mostra ruota attorno all’omonimo capolavoro di Goya e alla rielaborazione di un tempestoso sturm-und-drang calato nella contemporaneità – artistica e non – in cui le ispi- razioni di Laurina Paperina si muovono come autonomi personaggi; ma la novità dirompente dei nuovi lavori dell’artista, con l’ausilio tecnologico della App ARIA, è la realtà aumentata (AR), che permette ai dipinti di prendere vita propria, e muoversi nell’etere staccandosi dai confini dell’opera. Pittura, disegno e animazione, medium prediletti di Laurina Paperina, si fondono e confondono in queste opere uniche e sorprendenti, dove le scoperte e le possibilità narrative si moltiplicano potenzialmente all’infinito dando origine a un mondo visivo virtuale che integra la realtà fisica muo- vendosi in parallelo a essa.

Available Prints