Ray Smith

Toss and Tumble

Studio d'arte Raffaelli

15 dicembre 2016 - 31 marzo 2017

Dettagli mostra

 

Ray Smith
Toss and Tumble
15 dicembre 2016 - 31 marzo 2017

Inaugurazione

Inaugurazione giovedì 15 dicembre ore 18.30

Galleria

 

studioraffaelli.com
info@studioraffaelli.com
+39 0461 982595

Palazzo Wolkenstein
Via Marchetti, 17 Trento TN
View map

Social

 

Lo Studio d’Arte Raffaelli è lieto di presentare, per la prima volta in galleria, una personale di Ray Smith, “Toss and Tumble”, che inaugurerà giovedì 15 dicembre 2016 in presenza dell’artista. Il fil-rouge che lega il corpus di opere in mostra – una ventina di lavori recenti – fissa le impressioni suggerite dalle pose sinuose del corpo femminile sdraiato, a partire dalla tradizione iconografica a cui ha dato inizio la “Venere di Urbino” di Tiziano, poi rivisitata lungo il corso dei secoli XVIII e XIX da maestri come Goya, Ingres e Manet.

Ray Smith costruisce suggestivi sipari voyeuristici in chiave contemporanea, cogliendo delicatamente la donna-chimera negli attimi più intensi della sua intimità e assecondandone ogni dondolio e scuotimento. Ciò che emerge è una resa del movimento che sembra oltrepassare la tela e raggiungere la realtà, anche se la dimensione temporale dell’opera viene cristallizzata dall’aggiunta di fiori, nuvole e piccoli animali. “Toss and Tumble” inaugurerà presso lo Studio d’Arte Raffaelli di Trento giovedì 15 dicembre 2016 alle ore 18.30 e sarà allestita fino al 31 marzo 2017. Accompagna l’esposizione un catalogo con testo di Stefano Castelli.

Ray Smith è nato a Brownsville – Texas nel 1959. Ha cominciato la sua attività espositiva negli anni Ottanta, distinguendosi per le ispirazioni mutuate dal Surrealismo e dal Muralismo messicano. Attualmente vive e lavora tra Brooklyn (NY) e Cuernevaca, in Messico.

Presso la Sala Bacco dello Studio d’Arte Raffaelli inaugurerà contestualmente una personale dell’artista Joe Grillo, “Acid American”, a cura di Cellar Contemporary, nuovo progetto espositivo di Davide Raffaelli in collaborazione con Camilla Nacci. Saranno in mostra una selezione di collage e opere su carta, arricchita da un sorprendente allestimento site-specific.