Amalgama
Arriva per la prima volta allo Studio d’Arte Raffaelli di Trento il poliedrico artista OZMO, all’anagrafe Gionata Gesi, con una mostra personale che si ispira ai miti iconografici del Rinascimento, in dialogo con la volta affrescata dello Studio Raffaelli....

Waiting game
Immaginare il passato è forse più difficile che immaginare il futuro Francesco Clemente In arrivo il 5 ottobre allo Studio d’Arte Raffaelli di Trento “Waiting Game”, la prima personale in Italia per Izzy Barber, artista americana classe 1990, già allieva e...

Venice Time Case
Venice Time Case è un progetto itinerante, senza fini di lucro ideato da Luca Massimo Barbero. Cinque valigie Fly Case trasporteranno cinquanta opere realizzate per questa occasione da altrettanti artisti contemporanei emergenti di area veneziana. Le valigie e le...

XL XS
Si può raccontare un percorso artistico a partire dal formato delle opere? Questo interrogativo è il filo conduttore del progetto espositivo pensato dallo Studio d’Arte Raffaelli per ARTEFIERA 2023 e per la sua prosecuzione in galleria, attraverso i lavori degli...

Homo Signorum | L’uomo dei segni
Sono gli artisti trentini David Aaron Angeli e Pietro Weber i protagonisti della mostra allo Studio d’Arte Raffaelli “Homo Signorum”, dedicata all’affascinante soggetto iconografico che rappresenta l’“uomo dei segni”. Gli scultori si sono ispirati al forte potere...

The Unlimited Possibilities (of Sculpture)
Lo Studio d’Arte Raffaelli ha il piacere di presentare la mostra collettiva The Unlimited Possibilities (of Sculpture). La mostra si propone di indagare l’ampio e variegato terreno della scultura contemporanea, concentrandosi sul concetto del superamento dei limiti...

Misaki Kawai | Fluffy Paws
Dal Giappone a Trento, passando per Copenhagen, Misaki Kawai, artista riconosciuta a livello internazionale per il suo linguaggio gioioso e vibrante, espone allo Studio d’Arte Raffaelli per la sua prima personale in Italia. “Fluffy Paws” ( = zampette soffici) è il...

Laurina Paperina: Il sonno della ragione genera mostri
Il sonno della ragione genera mostri
“Il sonno della ragione genera mostri” è la terza mostra personale di Laurina Paperina allo Stu- dio d’Arte Raffaelli di Trento: dopo “New Pollution” del 2012, che ha segnato l’esordio spamming dell’artista, e “Doomsday” del 2016, in cui grandi tele hanno occupato lo spazio terreno e ultra- terreno della galleria seguendo la tematica apocalittica del Giudizio Universale, Laurina Paperina è pronta a confrontarsi con una nuova dimensione, che segna un’importante evoluzione del suo percorso artistico.

Mario Schifano – Panorama
Dettagli mostra Galleria studioraffaelli.com info@studioraffaelli.com +39 0461 982595 Palazzo Wolkenstein Via Marchetti, 17 Trento TN View mapSocial Facebook InstagramDal 23 marzo al 23 maggio 2021 lo Studio d’Arte Raffaelli presenta “Panorama”, una...

Willy Verginer – Rayuela
Odles, Steles, Paja, e Planadices: con queste quattro parole ladine, che indicano ciascuna un diverso stadio del legno, Willy Verginer descrive la materia con cui lavora, dando vita a narrazioni sul filo dell’assurdo. Per “Rayuela”, la sua prima personale allo Studio...

Revival
Revival
Torna in mostra allo Studio d’Arte Raffaelli il gruppo dei Nuovi Futuristi costituito da Gianantonio Abate, Innocente, Marco Lodola, Plumcake (Cella, Pallotta, Ragni) e Umberto Postal con un allestimento che ripercorre le estetiche degli anni Ottanta e Novanta attraverso le opere dei cinque artisti.