About
Willy Verginer
Nasce nel 1957 a Bressanone
Willy Verginer nasce a Bressanone nel 1957. Studia pittura all’istituto d’arte di Ortisei e in seguito si dedica alla scultura in legno lavorando presso diversi laboratori in Val Gardena. Negli anni Ottanta inizia a distanziarsi da metodi e schemi convenzionali. In una delle sue prime mostre personali, presso la Galleria Sapatia di Bolzano, presenta delle opere in legno astratte. Nel 2005 Verginer ha trasformato radicalmente il suo stile come vediamo nell’esposizione presso la galleria Castello di Trento: il suo linguaggio plastico si fa originale attraverso l’accostamento di intaglio e pittura acrilica. Le sue esposizioni si spostano in altre città italiane come Vicenza, Milano, Bergamo ma anche fuori dal Paese natale, come ad esempio in Olanda e Belgio. Nel 2011 viene invitato a rappresentare la regione Trentino Alto Adige alla Biennale di Venezia. Ha inoltre partecipato alla Biennale Italia-Cina presso la Villa Reale di Monza.Presso la Galleria Civica di Trento viene invitato a partecipare alla prima mostra di scultura lignea contemporanea italiana. Negli ultimi anni Verginer si focalizza sulla tematica dell’ambiente e nel 2017, a Detroit, in Michigan, espone una grande installazione alla Wasserman Projects.