I Musei Reali accolgono l’edizione straordinaria di Arte alle Corti ospitando alcune installazioni negli spazi all’aperto di libera fruizione, nello spirito della rassegna.
Le opere proposte dal Comitato organizzatore sono state allestite lungo un percorso che dalla Piazzetta Reale, primo approdo al sistema museale dalla città antica, attraversa la Corte d’Onore, al centro della residenza barocca, e sfocia nei Giardini, cuore verde dei Musei Reali e sinonimo di benessere, partecipazione e comunità.
Lungo la facciata della Manica Nuova di Palazzo Reale, le torri colorate di Pietro Weber scandiscono il passo del verde: entrando nei Giardini Reali, le opere dialogano direttamente con gli spazi, integrandosi.
Ingresso libero dal 5 ottobre 2023 al 6 gennaio 2024.
Ideazione e progetto: Silvio Ferrero.
Comitato organizzatore: Silvio Ferrero (Presidente); Guido Accornero; Stefania Dassi; Daniela Fabbris; Franco Fusari; Olga Gambari; Giancarlo Gonnet.


