Solomostry debutta su ItaliaNFT – primo marketplace di NFT sulle eccellenze del patrimonio artistico, culturale e produttivo italiano – con una collezione di opere rivoluzionarie, nel concept come nella realizzazione. Fra queste anche Cyber Pandora un vaso realizzato e poi distrutto dall’artista stesso che si “rimaterializza” nell’NFT. Si tratta di un esperimento unico nel suo genere per celebrare l’esordio nel mondo NFT dell’artista milanese noto per i suoi “mostri” e per il suo stile innovativo ma sempre improntato al purismo tecnico, stilistico e comunicativo. “Cyber Pandora” è la spiegazione NFT del vaso più celebre di tutti i tempi: la necessità di “rompere” per trovare risposte, guardare al di là del tangibile, andare oltre. Così, il vaso distrutto torna alla vita grazie alla tecnologia, riaffiora nell’NFT aggiudicandosi un alito di eternità.
Oltre a Cyber Pandora, disponibile come opera unica attraverso un’asta dedicata, la collezione di Solomostry su ItaliaNFT comprende altri 9 pezzi in modalità buy now (Fantasmagorie) e 100 pezzi generativi (Opticks, anch’essi in buy now).
“Fantasmagorie” nasce dal concept della mutazione, delle paure e delle diversità, un’opera volta al contemporaneo attraverso gli occhi delle “creature” che accompagnano la nostra esistenza. L’artista vuole far sentire osservato l’osservatore stesso, dall’alto di una nuova prospettiva. Nel collectible “Opticks”, invece, si ricerca una dimensione nuova rispetto al modus espressivo dell’artista attraverso una continua variazione cromatica capace di regalare un grande impatto visivo. Il concept dell’Optical Art si fonde con il figurativo e la figurazione dei “mostri” dell’artista, ormai entrati nell’immaginario comune.
“Mi sento nuovamente al punto zero, sto iniziando da qualcosa di nuovo ed entusiasmante, sono davvero pronto a scoprire cosa succederà”, commenta Solomostry. “Ho sempre voglia di sperimentare e scoprire nuovi mondi così come cerco di portarli a tutti attraverso gli occhi dei miei mostri”.
Restate sintonizzati per il suo debutto su ItaliaNFT.art a partire dal prossimo 20 aprile!
httpss://italianft.art/marketplace