Lo Studio d’Arte Raffaelli entra negli studi dei suoi artisti compiendo un’incursione tra i progetti futuri e le preziose chicche del passato. Luoghi ibridi e ricchi di contaminazioni, gli studi degli artisti ne restituiscono un ritratto complessivo e rivelano lati nascosti del lavoro creativo.
Nel quartiere Gowanus di Brooklyn, NY, un’atmosfera di fermento culturale permea l’ex magazzino industriale dove Ray Smith ha creato un grande studio e spazio espositivo. La Grande Mela stroboscopica crea un dialogo di luce con l’ampia serie di opere a specchio appese alle pareti, dove il surrealismo animista dell’artista assume una duplice valenza grazie al medium riflettente. Difficile da inserire in un contesto stilistico ben preciso, il lavoro di Ray Smith si caratterizza per le allegorie e l’iconografia provenienti dalla cultura messicana, da cui è stato ampiamente influenzato, sia per le sue origini (è nato vicino al confine fra Texas e Messico da madre messicana e padre americano), sia per la sua ricerca tra le leggende popolari, la cultura pop e la satira storica.
Il ricco immaginario di Ray Smith, che si rispecchia letteralmente in tutto il suo studio, permeandolo di un’atmosfera onirica, ha stimolato l’interesse del brand Lou Dallas, che l’ha scelto come location per la sfilata della sua collezione primavera 2020 tenutasi a settembre.